Agrivoltaico in Sicilia

L’agrivoltaico è una pratica che prevede di unire attività agricole con la generazione di energia solare sullo stesso terreno. La Sicilia, essendo una regione soleggiata, ha grandi potenzialità per l’agrivoltaico.

Negli ultimi anni c’è stato un crescente interesse per l’agrivoltaico in Sicilia, e nella regione sono stati avviati diversi progetti. Questi progetti mirano a promuovere l’agricoltura sostenibile e la produzione di energia rinnovabile, fornendo al contempo vantaggi economici agli agricoltori.

Un esempio di tale progetto è l’iniziativa “Agrivoltaico in Sicilia”, lanciata nel 2019. Questo progetto prevede l’installazione di pannelli solari nelle aziende agricole della regione, che possono generare elettricità fornendo anche ombra per le colture.

Il progetto Agrivoltaico in Sicilia nasce dalla collaborazione tra il Ministero delle Politiche Agricole, la Regione Siciliana e l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile. Il progetto mira a promuovere l’agricoltura sostenibile, ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’uso di fonti energetiche rinnovabili nella regione.

Nel complesso, l’implementazione dell’agrivoltaico in Sicilia ha il potenziale per portare notevoli benefici sia per l’ambiente che per l’economia locale. Combinando l’agricoltura e la produzione di energia rinnovabile, gli agricoltori possono diversificare i loro flussi di reddito e contribuire alla transizione verso un futuro più sostenibile e resiliente. Per info invia la richiesta a commerciale@selemasrl.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *