Il cous cous alla trapanese è un piatto tradizionale siciliano a base di couscous, un tipo di pasta a base di farina di semola. Si ritiene che il piatto abbia avuto origine a Trapani, una città sulla costa occidentale della Sicilia, ed è tipicamente realizzato con una varietà di ingredienti, tra cui frutti di mare, verdure e noci.
Per preparare il cous cous alla trapanese, iniziate cuocendo il cous cous secondo le istruzioni della confezione. Mentre il cous cous cuoce, preparare la salsa facendo soffriggere aglio e cipolla in olio d’oliva fino a renderli morbidi e traslucidi. Aggiungere i pomodori a pezzetti, un pizzico di zucchero e una spruzzata di vino bianco e cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti fino a quando la salsa non si sarà addensata.
Successivamente, aggiungi la tua scelta di frutti di mare, come gamberi o vongole, alla salsa e cuoci fino a quando i frutti di mare non saranno cotti. Se lo desideri, puoi anche aggiungere verdure a cubetti, come peperoni e zucchine, alla salsa. Infine, aggiungi alcune mandorle tritate e l’uvetta e condisci la salsa con sale e pepe a piacere.
Per servire, versare la salsa sul couscous cotto e guarnire con altre mandorle tritate ed erbe fresche, come prezzemolo o basilico. Gusta il tuo delizioso cous cous alla trapanese!