Dieta chetonica

La dieta chetogenica, o dieta cheto, è un regime alimentare che prevede un’alta percentuale di grassi, una moderata quantità di proteine ​​e un basso apporto di carboidrati. Lo scopo di questa dieta è di indurre il corpo a raggiungere uno stato di chetosi, in cui il corpo brucia i grassi come fonte primaria di energia invece dei carboidrati.

In generale, la dieta chetogenica prevede una riduzione dei carboidrati a meno del 10% delle calorie totali, mentre i grassi dovrebbero contenere il 70-80% delle calorie totali, e le proteine ​​il rimanente 10-20%. Questo significa che gli alimenti a basso contenuto di carboidrati come carne, pesce, uova, formaggio, oli vegetali, noci e semi sono ammessi, mentre carboidrati come cereali, pasta, pane, dolci e frutta sono limitati o eliminati del tutto.

La dieta chetogenica può essere utile per la perdita di peso e per il controllo del diabete di tipo 2, ma può anche avere effetti collaterali come la stitichezza, la stanchezza e la cattiva alitosi. È importante consultare un medico o un dietologo prima di iniziare una dieta chetogenica, soprattutto se si soffre di patologie preesistenti come il diabete o problemi renali o epatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *