Nocellara del Belice, eccellenza della Sicilia per olio extravergine ed olive da mensa

La Nocellara del Belice è un tipo di oliva coltivato principalmente nella Valle del Belice, nella Sicilia sud-occidentale, in Italia. Le olive sono di pezzatura medio-grande e sono apprezzate per la consistenza carnosa, il sapore fruttato e il basso contenuto di olio. Sono comunemente utilizzate sia per le olive da tavola che per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità.

Coltivazione di alberi di ulivo

Tipicamente le olive Nocellara del Belice vengono raccolte nei mesi di ottobre e novembre quando sono ancora verdi per poi subire un processo di stagionatura, che può variare a seconda del prodotto finale desiderato. Per le olive da tavola, le olive sono tipicamente salate, mentre per la produzione di olio d’oliva, vengono spesso raccolte meccanicamente e poi spremute a freddo per estrarre l’olio.

Le olive Nocellara del Belice sono riconosciute come prodotto a Denominazione di Origine Protetta (DOP), il che significa che devono essere coltivate e prodotte secondo rigidi standard nella regione designata per poter beneficiare della denominazione DOP. Questo aiuta a garantire che i consumatori ricevano un prodotto autentico di alta qualità e con un profilo aromatico unico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *