Roberto Mancini, allenatore della Nazionale italiana di calcio, difende se stesso e la squadra dalle critiche dopo la sconfitta nella prima partita di qualificazione europea contro l’Inghilterra. Crede che una partita non sia sufficiente per giudicare un sistema che ha dato loro così tanto successo. Tuttavia, la pressione è alta affinché la squadra vinca la prossima partita contro Malta e migliori la propria posizione nei turni di qualificazione.

Mancini risponde anche alle critiche di Mario Balotelli, che ritiene che ci siano attaccanti italiani capaci e in forma. Mancini esprime il suo affetto per Balotelli ma suggerisce di sperare che Balotelli sia veramente in forma.Per quanto riguarda la nuova aggiunta alla squadra, Mateo Retegui, Mancini è cauto ma ottimista sul suo potenziale per migliorare e contribuire alla squadra. Nota che Retegui deve ancora prendere confidenza con i suoi compagni di squadra e la lingua italiana, e le sue condizioni fisiche dovranno essere valutate.
Infine, il centrocampista Bryan Cristante suggerisce che la squadra deve rimanere concentrata ed evitare distrazioni per evitare ulteriori battute d’arresto. È fiducioso nella sua capacità di svolgere un ruolo versatile nel centrocampo della squadra.
DOVE E QUANDO VEDERLA
- Ore 20.45 Malta-Italia – Diretta tv su Rai Uno
- Diretta tv: Rai1
- Diretta streaming: RaiPlay.
- Malta (3-4-3): Bonello; Apap, Borg, Attard; Mbong J., Guillaumier, Kristensen, Camenzuli; Teuma, Satariano, Mbong P. (Formosa C., Grech M., Brown J., Corbalan J., Dimech S., Jones J., Muscat N., Muscat Z., Nwoko K., Paiber B., Tabone L., Yannick Y.) All. Marcolini.
- Italia (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Toloi, Romagnoli, Emerson Palmieri; Tonali, Jorginho, Verratti; Politano, Retegui, Pellegrini. (Meret, Falcone, Spinazzola, Darmian, Dimarco, Scalvini, Cristante, Frattesi, Pessina, Berardi, Chiesa, Gnonto, Grifo, Pafundi, Scamacca) All. Mancini.
- Arbitro: Georgi Kabakov (Bul) Quote Snai: 25; 9; 1,10.