Achille Lauro, uno dei cantanti italiani più popolari, ha recentemente tenuto un’insolita performance presso la sede delle Nazioni Unite a New York. Davanti a un pubblico di studenti internazionali, ha parlato di musica e del suo nuovo progetto nelle scuole, nell’ambito dell’iniziativa delle Nazioni Unite “Le Arti per la Cittadinanza Globale”. Analizziamo da vicino il perché sia stato scelto e cosa ha detto.
Per un giorno, Achille Lauro si è trasformato in un insegnante, parlando come ospite speciale al nuovo evento dell’ONU sull’educazione alla cittadinanza globale. Ha parlato dell’importanza dell’educazione per la cittadinanza globale e ha espresso la sua speranza che tutti gli studenti presenti avessero tratto qualcosa di prezioso dal suo discorso. Ha incoraggiato i centinaia di studenti presenti a perseguire le proprie passioni, sia che si tratti di musica o di altro.
Il suo progetto nelle scuola
Lauro ha parlato, anche, del suo progetto “Achille Lauro nelle Scuole”, che lo ha reso un oratore ideale per il pubblico studentesco. Il progetto, realizzato in collaborazione con H-Farm e sostenuto da Amazon Code.org, prevedeva una serie di lezioni-performance presso le scuole superiori italiane di Milano e Roma. “Sono enormemente orgoglioso del progetto che ho portato avanti nelle scuole italiane negli ultimi mesi”, ha detto. “Attraverso questo progetto, ho mostrato la mia vera passione per la musica, che è diventata anche la mia professione. L’obiettivo è quello di aiutare coloro che hanno ancora tutto il loro futuro davanti e si trovano ad affrontare una scelta così importante nella vita”.
L’idea alla base del progetto è di ispirare i giovani a immaginare il loro futuro ed esplorare modi di espressione creativi e innovativi. Gli studenti di tutta Italia hanno potuto partecipare virtualmente all’iniziativa componendo una “lettera al futuro” usando parole, video, musica, effetti speciali e animazioni. I vincitori del progetto saranno annunciati il 30 marzo a Milano.
Il Global Citizens Model United Nations (Gcmun) è un evento della durata di un mese che si svolge a New York, dove più di 5000 studenti provenienti da tutto il mondo partecipano a simulazioni di veri progetti dell’ONU per apprendere le dinamiche dell’organizzazione. Quest’anno, per la prima volta, è stato anche tenuto presso la sede dell’ONU l’evento “Gcmun Talks: The Arts for Global Citizenship”, che si è concentrato sull’educazione alla cittadinanza globale attraverso varie forme d’arte.