In evidenza

FUTSAL – RISULTATI DELLA 11^ GIORNATA SERIE A Elite NAPOLI – L84 TORINO – 2-2

di Ciro LOTTI

L’undicesima giornata di questo incredibile campionato della regular season di Serie A Elite si apre subito con un big match. Il nostro Napoli, ospita al Palajacazzi di Aversa i torinesi dell’L84, in striscia positiva da 3 giornate e con una tradizione favorevole proprio contro gli azzurri. Infatti, nelle ultime due trasferte in terra partenopea, i neroverdi escono vittoriosi infliggendo altrettanto sconfitte ai napoletani. I ragazzi di Mister Colini quindi, privi anche dell’argentino Borruto, fermato dal Giudice Sportivo per una gara, devono provare a ribaltare questa tradizione sfavorevole, rimanere in scia nei pian nobili della classifica generale e soprattutto mantenere l’imbattibilità in casa dove hanno ottenuto cinque vittorie e un pareggio. Con queste premesse comincia l’incontro e subito fioccano occasioni  da una parte e dall’altra. L84 ci prova subito con Cuzzolino a cui risponde prima di sinistro Bolo, e poi  De Luca che, servito meravigliosamente con uno splendido pallonetto dal cholo Salas, prima di piede e poi di testa non riesce a bucare la porta di Tondi.  Superato lo spavento, L84 guadagna campo e fiducia e comincia a riscaldare i guantoni di Bellobuono che dopo aver compiuto due/tre parate degne della sua fama nulla può sulla conclusione di Rescia, che anticipa  sotto porta di distratti DeLuca e Salas ottimizzando alla perfezione l’assist millimetrico da corner di Cuzzolino. Il Napoli tenta di reagire allo schiaffo dei torinesi, ma sono proprio gli ospiti che si rendono ancora pericolosi che solo grazie ad un super Bellobuono, che dice no prima a Fortini e poi a Schiochet, non capitolano ancora. Ma il gol è nell’aria ed è proprio quest’ultimo che con una giocata di qualità insacca ancora alle spalle dell’incolpevole estremo difensore azzurro. Il primo tempo finisce sul 2-0 per L84, anche se ci sono da segnalare due interventi prima con Rescia che respinge sulla linea di porta una conclusione  Vander Salas e ancora Tondi che dice no a De Luca che calcia a colpo sicuro. Comincia il secondo tempo e dopo 30″ mancino chirurgico di Bolo e il Napoli accorcia subito le distanze. Dopo 3 minuti, sono ancora gli azzurri a sfiorare la marcatura con De Luca che in scivolata non riesce a toccare la sfera quanto basta per fare gol. E allora ci pensa ancora Bolo che all’ottavo minuto non perdona Tondi e dopo una bellissima giocata, condivisa con un ottimo Pelizinho, insacca alla spalle del portiere pareggiando i conti. Sul risultato ristabilito, dopo aver prodotto il massimo sforzo, il Napoli rallenta paurosamente prestando il fianco ai più tonici avversari che non riescono a segnare il gol dell’eventuale nuovo vantaggio solo grazie agli interventi prodigiosi del solito estremo difensore azzurro. Il calo atletico degli azzurri non sfugge a Mister Colini che per arginare gli attacchi neroverdi, decide di schierare il portiere di movimento costringendo quest’ultimi ad arretrare nelle retrovie, limitando al minimo gli attacchi dei grandi campioni dell’ L84. Così termina la partita sul risultato di parità che probabilmente accontenta tutte e due le squadre. Prossimo appuntamento per il Napoli sabato 4 gennaio per la semifinale della Supercoppa Italiana contro l’As Roma 1927 che potrà essere vista sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5.

Negli altri incontri della serata , una scintillante Feldi annichilisce il Futsal Genzano con un perentorio 4-1; stesso risultato a Pesaro dove a soccombere sotto i colpi di Barrichello e compagni sono i cugini del Benevento.

Ed ora le pagelle degli azzurri:

BELLOBUONO 7,5 – Rientra titolare dopo una giornata di riposo concessa dal Mister e lo fa con una prestazione maiuscola. Se il Napoli non capitola sotto gli attacchi dei torinesi, grosso merito va a lui. Para tutto quello che c’è da parare; da segnalare due prodigiosi interventi su Schiochet. Incolpevole sulle due reti subite.

PELEZINHO 7 – Il brasiliano, con la croce di S.Andrea, dopo la prova incolore di Genzano, si esalta contro L84 , sfoderando una bellissima prestazione arricchita da belle giocate, sia in attacco che il difesa; una perla l’assist per il pareggio di Bolo.

Fernando PERUGINO 6 – Anche il capitano era attesa da una prova convincente dopo la brutta esibizione di domenica e così è stato. Quando, chiamato in causa dal Mister, gioca con diligenza senza commettere errori. Buono il senso della posizione in fase d’attacco, sfiora il gol.

DUARTE 6 – Prova incolore dell’esperto centrale azzurro. Sempre avulso dal gioco, poco aggressivo, gli manca sempre quel guizzo che è poi il suo marchio di fabbrica. Peccato, queste partite una volta lo esaltavano.

VAVA’ 6 – Gioca la solita onesta partita, ma come si dice in gergo, mai un’emozione, un sussulto. Comunque le qualità ci sono, però bisogna che le metta al servizio del gruppo.

BOLO 8 – Man of the Match. Partita monumentale. Capisce che senza l’insostituibile connazionale, tocca a lui prendere per mano la squadra. E lui lo fa con esperienza e qualità. Giocate di classe e due reti di vitale importanza. Ancora una doppietta per lui. In queste ultime due partite, 4 reti su 4 segnate dagli azzurri è un bottino di tutto rispetto.

SALAS Vander 7 – Ancora una volta tra i più vivaci degli azzurri. Peccato che il tanto lavoro che produce non viene concretizzato in reti o assist per i compagni. Che sia il più pericoloso degli azzurri in fase d’attacco però è un dato statistico incontrovertibile.

Massimo DE LUCA 6,5 –  Una buona prestazione la sua. Purtroppo questa sera non riesce ad essere incisivo come fino a qualche settimana fa. Peccato per quell’assist perfetto del Cholo che non riesce a finalizzare, sullo 0-0. Forse un po’ di responsabilità, da condividere con Salas sulla prima rete dei Torinesi, arriva in ritardo sul secondo palo sul tiro-assist di Vavà.

SALAS Javier 6,5  – Rientrava dopo la giornata di squalifica. Come suo solito tanta quantità e volontà, ma senza nessun guizzo vincente o giocate degne del suo blasone fatto salvo quel pallonetto nel primo tempo che mette De Luca solo davanti al portiere Tondi che però gli nega la gioia del gol.

IL Mister: Fulvio COLINI 6,5 – Il Napoli senza Borruto è un’altra squadra e lui lo sa. E questa sera l’L84 era la peggiore avversaria che si potesse incontrare. Sotto di due reti, dopo aver recuperato il risultato e aver visto i neroverdi più in palla degli azzurri preferisce giocare gli ultimi 6 minuti della partita con il portiere di movimento, più per tenere gli avversari lontani dalla propria porta che per tentare di vincerla. Quando ti rendi conto che la partita non la puoi vincere, la cosa migliore che puoi fare , è non perderla.

L84 TORINO : TONDI 6,5, RESCIA 6,5, TULI 6, FORTINI 6,5, JOSIKO 6,5, BRAGA 6, CUZZOLINO 7, COCO WELLINGTON 6, PASCULLI 6, SCHIOCHET 6,5, MENDES 6, RAGUSO 6.

ALLENATORE : PANICCIA 6

ARBITRI: MORO 6,5, SGUEGLIA 6,5, ROMANO 6,5.

Share this content:

Commento all'articolo