
FUTSAL – RISULTATI DELLA 17^ GIORNATA SERIE A Elite NAPOLI – FELDI EBOLI 4-4
di Ciro LOTTI
Si è giocato ieri, nel secondo turno infrasettimanale della stagione, la diciassettesima giornata di questo avvincente campionato di Futsal, che corrisponde alla seconda di ritorno. Il programma prevedeva diverse gare interessanti due su tutte: il derby laziale che vedeva affrontarsi il Pomezia contro Genzano, ma soprattutto la sfida tra le due supercorazzate della Campania, quella tra i vice campioni d’Italia e la prima di questa classifica provvisoria Feldi Eboli. Però, mentre a Pomezia è andata in scena il più vergognoso degli spettacoli (partita sospesa per le intemperanze dei tifosi di casa, che vigliaccamente aggredivano anche alcuni giocatori del Genzano ), ad Aversa tutti i tifosi accorsi a sostenere le proprie squadre, hanno potuto godere di una delle più belle ed emozionanti partite di questa prima parte di stagione. Le premesse affinché si potesse assistere ad un grande spettacolo c’erano tutte: la pesante sconfitta degli azzurri all’andata per 5-0, la possibilità, in caso di vittoria, di superare proprio la Feldi in classifica e conquistare la vetta non erano cose da poco conto. Dall’altra parte, c’era ancora quel mai digerito play-off scudetto perso in casa in malo modo e la volontà di riprendere la marcia trionfale interrotta da qualche settimana. Con questi presupposti comincia la più bella delle gare della giornata e le emozioni non si sono fatte attendere. Pronti via e, dopo un minuto appena, il Napoli si porta in vantaggio con Pelizinho che calcia in porta, su assist di Borruto, un tiro non irresistibile che inganna il portiere dell’Eboli. Passano pochi minuti e il Napoli raddoppia con un tiro di rara bellezza di Bolo ce si va ad insaccare all’incrocio dei pali difesi da Montefalcone. A questo punto, quando si pensa che la partita possa incanalarsi sui binari giusti per i colori azzurri, i ragazzi della Feldi con due giocate di pregio raddrizzano il risultato segnando prima con Barra e poi con un diagonale perfetto di Liberti. Sul pareggio, il Napoli non molla e continua a macinare gioco e occasioni che si infrangono su pali e traverse, come anche i rossoblù (in completo giallo questa sera), che in più occasioni si presentano davanti a Bellobuono sempre attento e puntuale nei suoi interventi a difesa della propria porta. Finisce cosi un bellissimo primo tempo, sul risultato di 2-2. La seconda frazione di gioco continua a regalare occasioni da una parte e dall’altra e, su una palla rubata in difesa da un arcigno Salas, nasce la rete del nuovo vantaggio degli azzurri ancora con Pelezinho che ringrazia il Cholo per l’assist al bacio. Ci pensa poi Bellobuono che vede De Luca nell’aria avversaria e gli porge una palla che il 7 partenopeo controlla al volo e infila di giustezza nella porta della Feldi. Questa volta sembra lo strappo buono per vincere la partita, ma purtroppo l’Eboli, con un disimpegno errato di Salas trova la rete del 4-3 per poi giocarsi gli ultimi minuti con il portiere di movimento (Ugherani). Infatti, proprio su una rotazione perfetta, è proprio Ugherani a trovare il gol che ristabilisce la parità e in definitiva chiude una bellissima partita.
Ed ora le pagelle:
BELLOBUONO 6,5 – Ancora una buona prestazione del numero uno azzurro. Chiude bene in più di un occasione la porta e la difende con personalità dagli attacchi Ebolitani. Bellissimo il passaggio a De Luca che si conclude con la rete del momentaneo 4-2.
Fernando PERUGINO 6,5 – Convincente la prestazione del capitano azzurro. Ottima la fase difensiva con l’unica sbavatura la chiusura sul diagonale che consente a Barra di segnare la rete del 2-1. Buona anche la fase offensiva, si crea l’occasione per portare ulteriormente in vantaggio gli azzurri ma si fa ipnotizzare da Montefalcone.
GUILERMAO 7 – Ottima la gara del brasiliano voluto fortemente dal Presidente Perugino per rinforzare l’unico reparto che sembrava essere in leggera sofferenza. Gioca il suo personalissimo derby con grinta e determinazione, ma i suoi ex compagni di squadra non sono disposti a concedergli nulla. Comunque, pur non timbrando il tabellino dei marcatori, resta sempre tra i più pericolosi del Napoli.
Massimo DE LUCA 7,5 – L’Ennesima partita di spessore di uno dei giocatori più in forma in questa fase del Campionato. Segna un’importantissima rete, ne sfiora almeno altri due e ne salva uno indirizzato nella sua porta con Bellubuono oramai superato.
Cristian BORRUTO 7 – Non segna e questa è una notizia, ma il suo rendimento resta sempre altissimo; una spina nel fianco degli avversari, pericoloso ogni volta che ha la palla tra i piedi, dispensa assist per i suoi compagni come quello per Pelizinho che incassa e ringrazia.
Javier SALAS 7 – Quando il gioco si fa duro, si esalta e non si tira mai indietro. Combatte come un leone, dispensa giocate di qualità come quella che porta alla rete del 3-1. Peccato per quel disimpegno che rimette in partita una Feldi che sembrava aver accusato il doppio colpo e che si rimette in partita.
BOLO 7,5 – Grande prestazione del Nazionale argentino che anche questa sera dispensa giocate di rara bellezza, come la rete del momentaneo 2-0. Sempre sul pezzo, difficile da contrastare, in buona condizione e la squadra ne giova tanto.
PELIZINHO 7,5 – Non avrà la tecnica di alcuni suoi più illustri compagni ma questa sera, quando chiamato in causa, gioca con una ferocia agonistica che esalta pubblico e mister. Segna due importantissime reti su assist perfetti di Borruto e Salas.
VAVA’ 6,5 – Anche lui, come Guilermao, giocava contro la sua ex squadra con cui ha vinto anche uno scudetto. La cosa lo carica e gioca una delle partite più intense da quando gioca con la casacca azzurra.
NON ENTRATI: DE GENNARO, GABRIEL. CHIANESE.
IL Mister: COLINI 6,5 – La partita era difficile. Non bastava solo giocare contro una super corazzata, ma anche per vendicare quella sanguinosa sconfitta di Eboli. Mette in campo una squadra motivata e aggressiva, chiude tutte le fonti di gioco degli avversari e forse, con un pizzico di fortuna in più, avrebbe portato a casa anche l’intera posta in palio.
FELDI EBOLI : MONTEFALCONE 5.5, LIBERTI 6.5, CALDEROLLI 6.5, LEMOS 6, ESPINDOLA 6, VENANCIO 6, CAPONIGRO 6.5, UGHERANI 6.5, BARRA 4.5, SELUCIO 6, ETZI 6.5.
ALLENATORE : Nicolas ANTONELLI 6,5.
Share this content:
Commento all'articolo