
Concerto a lume di candela: la grande lirica italiana a Villa Domi
CONCERTO A LUME DI CANDELA: LA GRANDE LIRICA ITALIANA A VILLA DOMI Grande attesa per…
Premio Elsa Morante, sezione Poesie: Francesco Terrone si aggiudica il premio
Nell’ambito del Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante XXXVII edizione, il giorno 19 luglio…
Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante I Finalisti
Il “Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante”, nato nel 1986 a pochi mesi dalla scomparsa della…
A Palazzo Cavalcanti il bilancio del turismo musicale
Domani, mercoledì 10 luglio, alle 12.00, a Palazzo Cavalcanti, in via Toledo 348, l'Assessore al…
Il Museo “Diego Aragona Pignatelli Cortes” assegnato alla direzione di Palazzo Reale di Napoli
Villa Pignatelli, la meravigliosa dimora storica sulla Riviera di Chiaia, che ospita il Museo Diego…
Un libro su Marianna, la contessa che fondò il santuario di Pompei
Nell’immaginario collettivo il Beato Bartolo Longo viene considerato il fondatore del Santuario della Beata Vergine…
“Procida premia la cultura”: il riconoscimento a Salvio Zungri
Sabato 8 Giugno, nella splendida cornice della chiesa di Santa Margherita di Procida, si è…
“Quando Lei è dovuta Partire” di Mario Artiaco
La storia del più difficile addio, quello cui non si è mai pronti. Moltiplicando tre…
Emozioni in mare: l’evento esclusivo con vista su Napoli dal catamarano
Finalmente il caldo sfiora i nostri corpi e coccola la mente e quando la stagione…
Presentato a Villa Domi “Il mercante di seta nera”, opera prima del regista partenopeo Antonio Centomani
Avvincente storia di un amore tra un nobile e una schiava nell’Inghilterra del ‘700 Regista,…