
FUTSAL – RISULTATI DELLA 25^ GIORNATA SERIE A Elite NAPOLI FUTSAL-ROMA1927 2-1
di Ciro LOTTI
Riprende alla grande la marcia verso la vetta della Regoular Season del campionato della serie A1 di Futsal del Napoli dopo il brutto stop impostogli dal Petrarca Padova, proprio al Palajacazzi appena 7 giorni fa, che ci ha fatto perdere così anche la testa della classifica, a favore delle corazzate Feldi Eboli e Meta Catania. E così, dopo il riscatto nel turno infrasettimanale ad Avellino, gli azzurri si confermano anche ieri sera, questa volta in casa contro la più attrezzata Roma 1927. Da ricordare che gli azzurri, orfani del fenomeno Javier Salas, obbligato allo stop per l’infortunio al legamento che lo terrà lontano dai palazzetti per un po’ di settimane, si presentavano in campo con una formazione rimaneggiata ma con la pressione di chi non può più sbagliare per non presentarsi ai play-off scudetto in una posizione di classifica tale da dover affrontare subito le più accreditate squadre pretendenti al titolo. In panchina ancora Mister Ferri che sostituiva per la seconda gara Fulvio Colini, fermato dalla giustizia sportiva per comportamento offensivo verso un altro tesserato. Con queste premesse comincia la partita, e le due squadre cominciano da subito a darsi battaglia, con il Napoli che sembra essere più in palla, ma che vede infrangere tutte le giocate più pericolose contro un mostruoso Caique Rodriguez che para tutto e di più. Dall’altra parte anche Bellobuono ha il suo da fare e come il collega avversario si esalta con degli interventi spettacolari sui tiri di Dimas e compagni salvo poi a capitolare su un’azione confusa della Roma che mette in difficoltà tutta la difesa azzurra con Fortino (il grande ex di turno) a cui non sembra vero di mettere in rete il più semplice dei gol. Dopo lo schiaffo, il Napoli riprende insistentemente ad attaccare la porta avversaria trova il meritato pareggio con un’autorete di Biscotti che devia in rete un tiro di Salas e con questo risultato si va al riposo. La ripresa vede ancora il Napoli cercare con maggiore insistenza la vittoria, ma tanta approssimazione sotto porta dei vari Gulleimao, Salas Vandel, Pelezinho e Vavà non impensieriscono i romani che sembrano essere sempre in controllo. Purtroppo per loro, non hanno fatto i conti con il Titi Borruto, sembrato sottotono fino a quel momento ma che pesca dal cilindro del suo enorme repertorio un tiro al volo, sul calcio d’angolo battuto splendidamente da De Luca, che si infila nell’angolo più lontano della porta dell’incolpevole Caique Rodriguez. Nei minuti che seguono, i giallorossi tentano la carta del portiere di movimento alla ricerca del pareggio ma, alla fine sarà ancora il Napoli a sfiorare ancora la rete. Finisce 2-1 una bella partita, con il campionato che si fermerà due settimane per la sosta nazionale e le festività pasquali, e che consentiranno ai giocatori di tirare un poco il fiato in vista del rush finale. Nelle altre partite vincono tutte le big lasciando la classifica inalterata per quanto riguarda la parte alta, mentre da segnalare l’ennesima sconfitta in casa del Pesaro che rischia fortemente la permanenza in A1.
Ed ora le pagelle:
BELLOBUONO 6,5 – Grande prestazione del nr.1 azzurro che si esalta in più di un’occasione, tenendo a galla la squadra nel momento di massima pressione in attacco, che lascia inevitabilmente il portierone azzurro a difendere la porta in quelle terribili ripartenze della Roma; non impeccabile l’uscita sull’azione del vantaggio che mette solo davanti alla porta l’ex Fortino;
PERUGINO 6 – Buona la gara del capitano degli azzurri; gioca con la giusta personalità, contiene, per quanto può il suo avversario Fortino, si disimpegna con vigoria e quando c’è da spazzare la palla lo fa senza pensarci su;
DE LUCA 6.5 – Valutazione positiva per lui, in quanto, come sempre, quando chiamato in campo, mette al servizio della squadra la sua immensa esperienza con giocate efficaci e precise, come l’assist da calcio d’angolo per il cobra che insacca e ringrazia. La sua serata poteva diventare magica se solo avesse avuto più fortuna su due conclusioni a botta sicura che non hanno sortito la soddisfazione del gol;
BORRUTO 6,5 – Anche se non gioca la sua migliore partita della stagione, risulta sempre terribilmente efficace, segnando l’ennesima splendida rete, e una volta in vantaggio la difende con la ferocia degna del suo soprannome;
GUILHERMÃO 6.5 – E’ forte, e si vede; ha un fisico importante e si fa rispettare dai suoi avversari, pericolo costante delle difese, ma purtroppo non trasforma la sua grande mole di lavoro in reti e questo per lui e per il Napoli non è cosa da poco. Ma c’è ottimismo perché il talento c’è e i gol arriveranno, si spera, nelle partite che conteranno per davvero;
PELIZINHO 6 – Per l’impegno che non manca mai; ma se non segna il suo voto cala inevitabilmente. Di positivo c’è che lotta su ogni pallone e, anche se non dotato di una tecnica sopraffina, il suo contributo non lo fa mai mancare;
Vandel SALAS 6,5 – Ha il grosso merito di provocare l’autorete di Biscossi che rimette il Napoli in carreggiata, dopo tanti attacchi verso la porta della Roma che non avevano avuto miglior sorte, sia per imprecisione che per bravura del portiere giallorosso;
VAVA’ 6 – Anche per il neo arrivato vale il discorso fatto per Pelezinho; ci mette tanto impegno, ma almeno questa sera non produce nulla di consistente;
BOLO 6 – Per il fuoriclasse argentino non è stata una gara da ricordare; il talento c’è e tanto, ma questa sera gioca sottoritmo, si fa notare per qualche discreta giocata o qualche tiro verso la porta di Caique Rodriguez.
Mister: FERRI 6,5 – Due panchine per il vice Colini e due vittorie importantissime, vinte si in sofferenza, ma pur sempre vittorie che portano 6 punti importantissimi che ci mantengono al ridosso di Feldi e Meta.
ROMA 1927 – RODRIGUEZ 6,5 – FORTINO 6,5 – BISCOSSI 5,5 – MARCELINHO 6 – DIMAS 5,5 – ERCOLESSI 6,5 – ISGRO’ 6 – MURILO 6 – BOROLO 6 – DI EUGENIO 6
ALLENATORE: REALI 5,5.
Share this content:
Commento all'articolo