FUTSAL – RISULTATI DELLA 26^ GIORNATA SERIE A Elite L84 TORINO – NAPOLI FUTSAL 5-3

di Ciro LOTTI

Dopo due settimane di pausa riparte il campionato della serie A1 di Futsal con la 26^ giornata che riservava dei succulenti big match, tra cui quello del Napoli che andava a far visita alla fortissima L84 Torino. La quintultima giornata di regular season di Serie A poteva risultare decisiva per la corsa al primato di regular season. Un turno completamente a favore della Meta Catania che passano 5-2 ad Avellino, conquistando l’ottavo successo di fila e allungando la distanze su Feldi Eboli e Napoli Futsal. Però, mentre i salernitani, pareggiano 1-1 a Genzano contro un buon Ecocity, nel remake della finale di Coppa Italia e scivolano a -3 dalla vetta, il Napoli di Colini cade nello Sky Match di Leini al cospetto di una buona L84 che si è dimostrata superiore per quasi tutta la gara e che solo un mai domo Borruto mantiene a galla fino a capitolare sotto i colpi Cuzzolino e Raguso che nel finale fissano il punteggio sul 5-3. Napoli ora a -5 dalla vetta.

Negli altri incontri vittoria tanto sofferta quanto importante per la Roma 1927, che chiude il primo tempo addirittura 1-3 contro il Manfredonia, ma prima Marcelinho e Avellino pareggiano il passivo giallorosso e poi con Dimas il definitivo 4-3. Lo Sporting Sala Consilina  imponendosi 3-1 nello scontro salvezza con il Pirossigeno Cosenza, facendo un passo importante per il mantenimento della categoria, senza passare per i playout.

 

Ed ora le pagelle:

BELLOBUONO 6 – Serata complicata per il portierone azzurro. Complice anche una difesa ballerina, incassa 4 reti da una buona ma non irresistibile L84 che con il minimo sforzo fa bottino pieno contro gli azzurri partenopei. Cerca di fare quello che può e sa fare, ma nella serata torinese , una sufficienza striminzita.

PERUGINO 4 – Disastrosa la prestazione del capitano degli azzurri, fa tutto quello che non si fa in una partita di tale portata contro avversari di altissimo lignaggio. In 3 reti su 4 grossissime sono e sue responsabilità; ha avuto anche la possibilità di riscattarsi quando gli capita la palla del 1-2 ma quando non è serata, succede anche questo.

DE LUCA 6 – Sufficienza meritata, non tanto per quanto fatto vedere in campo, ma perché inspiegabilmente tenuto ai margini della partita dal Mister. Se è vero che gli assenti hanno sempre ragione, in questo caso è proprio così.

BORRUTO  7 – Al sol pensiero che questo giocatore il prossimo anno non sarà più nelle file del Napoli viene la pelle d’oca; è l’anima di questa squadra. Non a caso è soprannominato “il Cobra”, quando si accende illumina la partita, con margine di efficacia altissimo. Purtroppo venerdì i suoi compagni non sono stati altrettanto ispirati.

GUILHERMÃO 6.5 –  Insieme a Borruto è il più efficace di questa squadra. Si mette in mostra con le sue giocate di pregio, fornisce assist per Borruto e compagni, ma mancano terribilmente i suoi gol che arrivano con il contagocce. Ma il campionato è ancora lungo ed avrà tempo per segnare reti importanti.

PELIZINHO 4,5 – Partita molto sotto la sufficienza; gli avversari erano forti, ma quel regalo per il 2-0 non lo fa nemmeno un giocatore di quarta serie; piuttosto si butta la palla in fallo laterale. Per il resto, nessuna giocata di qualità. Ci aspettiamo un riscatto immediato.

Vandel SALAS  5 – Anche per il piccolo Cholito vale il discorso fatto per Pelezinho, con la differenza che il suo errore viene mascherato dal grandissimo intervento di Bellobuono. Si divora la rete del possibile vantaggio per gli azzurri, non incide ne in difesa che in attacco.

VAVA’ 5,5 – Non gioca molto, ma quando sta in campo non incide, ma almeno non fa danni.

BOLO 5,5 – Ancora una gara incolore per il fuoriclasse argentino. Forse stanco dal rientro dopo le fatiche della nazionale, non si fa notare per giocate di qualità, anzi stranamente egoista, in due azioni di contropiede non vede prima Vandel e poi Guillermao completamente liberi di poter tirare in porta per il gol dell’ipotetico pareggio, preferendo sparare la palla addosso al portiere avversario.

Mister: COLINI 5 – In confusione come tutta la squadra. Quintetto leggero di partenza, si dimentica per tanto tempo alcuni giocatori in panchina. Sembra che la squadra cominci a non seguirlo più da quando, voci di mercato, lo indicano già lontano da Napoli.

 

L84 TORINO: PASCULLI 6.5, RESCIA 6.5, TULI 6.5, SIQUEIRA 6.5, BRAGA 6.5, CUZZOLINO 7, COCO WELLINGTON 7, DIAS 6.5, SCHIOCHET 7, TONDI, PEDRO MENDES, RAGUSO.

ALLENATORE: PANICCIA 6.5.

Share this content:

Commento all'articolo