Il Napoli cade a Como: serve una reazione subito

In una sorprendente battuta d’arresto, il Napoli è stato sconfitto 2-1 dal Como allo Stadio Giuseppe Sinigaglia, perdendo l’opportunità di riconquistare la vetta della Serie A. Ora serve una immediata reazione contro l’Inter. Questo risultato prolunga a quattro la serie di partite senza vittorie per la squadra di Antonio Conte. La partita è iniziata in modo disastroso per il Napoli: al 7° minuto, un’incomprensione tra Amir Rrahmani e il portiere Alex Meret ha portato a un autogol del difensore kosovaro, regalando il vantaggio al Como. Tuttavia, i partenopei hanno reagito rapidamente, trovando il pareggio al 17° minuto grazie a Giacomo Raspadori, abile a sfruttare un errore difensivo dei lariani. Nonostante un primo tempo dominato dal Napoli, con il 60% di possesso palla, il Como ha mostrato una determinazione crescente nella ripresa. Al 77° minuto, il giovane talento Assane Diao ha segnato il gol decisivo su assist di Nico Paz, siglando la seconda storica vittoria del Como sul Napoli, la prima dal 1952. Con questa sconfitta, il Napoli rimane al secondo posto in classifica con 56 punti, a un punto dall’Inter capolista. Il prossimo impegno vedrà i partenopei affrontare proprio l’Inter in un cruciale scontro al vertice allo Stadio Diego Armando Maradona. Per il Como, attualmente tredicesimo con 28 punti, questa vittoria rappresenta un passo significativo verso la salvezza e conferma la crescita della squadra sotto la guida di Cesc Fàbregas. La partita ha evidenziato alcune criticità nella difesa del Napoli, che dovranno essere affrontate in vista dei prossimi impegni, specialmente considerando l’importanza della sfida imminente contro l’Inter. Per una sintesi dettagliata della partita, è possibile consultare il seguente video:

 

Share this content:

Commento all'articolo