Pet Economy: curare i nostri amici a quattro zampe è sempre più costoso.

La pet economy in Italia sta attraversando un momento significativo, con un numero crescente di famiglie che decidono di adottare animali da compagnia. Questo trend, sebbene porti gioia e compagnia, comporta anche spese sempre più elevate per la loro cura.

Secondo il Rapporto Assalco – Zoomark 2024, il numero di animali da compagnia in Italia si attesta intorno ai 65 milioni, con una spesa complessiva di 1,13 miliardi di euro nel 2023 per visite veterinarie, farmaci e interventi chirurgici. Tale cifra rappresenta un notevole incremento rispetto agli anni precedenti, evidenziando l’importanza di considerare soluzioni assicurative per affrontare le spese sanitarie impreviste.

Angelo Coviello, CEO di IGB Broker, sottolinea che ogni famiglia spende mediamente circa 1.000 euro all’anno per la cura degli animali, con spese sanitarie che possono aumentare drasticamente in caso di malattie. La situazione è ulteriormente complicata dalla crescente consapevolezza dei proprietari che considerano i loro animali come membri della famiglia, rendendo le spese mediche un aspetto critico da gestire.

In risposta a questa realtà, il governo ha avviato iniziative per supportare i proprietari in difficoltà, come la creazione di un fondo per le famiglie a basso reddito. Tuttavia, Coviello avverte che queste misure, sebbene utili, non risolvono completamente il problema, lasciando molte persone senza un adeguato supporto.

Share this content:

Commento all'articolo